Descrizione

L’Ifi Neo IDSD 2 è un innovativo dispositivo audio 3-in-1 che combina DAC, preamplificatore e amplificatore per cuffie. Primo al mondo con trasmissione Bluetooth lossless, offre una potenza di uscita di 5.551 mW e supporta il codec aptX Lossless. Con funzioni di personalizzazione del suono e design versatile, soddisfa le esigenze degli audiofili più esigenti in configurazioni da scrivania e hi-fi.

Il Primo DAC/Amp Bluetooth Lossless al Mondo

L’iFi Neo IDSD 2 si afferma come il primo DAC/Amp Bluetooth al mondo senza perdita di qualità, ridefinendo gli standard dell’audio digitale. Questo dispositivo all’avanguardia non è solo un semplice DAC, ma un versatile hub audio 3-in-1 che combina le funzioni di DAC, preamplificatore e amplificatore per cuffie, progettato specificamente per gli audiofili.

Il cuore pulsante dell’iFi Neo IDSD 2 è il suo innovativo design DAC dual-core, che supporta risoluzioni audio stratosferiche: PCM fino a 32 bit/768 kHz, DSD512 e decodifica MQA completa. Questa architettura, unita al circuito PureWave migliorato con topologia dual-mono bilanciata, offre una linearità eccezionale e una distorsione minima, garantendo una purezza sonora senza precedenti.

L’iFi Neo IDSD 2 incorpora un clock GMT di precisione femto interno, combinato con una cache di archiviazione intelligente, per una riduzione avanzata del jitter. Inoltre, offre un ingresso per clock esterno da 10MHz, una caratteristica rara in questa fascia di prezzo, che permette una sincronizzazione ancora più precisa con altri dispositivi audio.

Le prestazioni tecniche sono state notevolmente migliorate, con un rapporto segnale/rumore (SNR) >120dB(A), una gamma dinamica (DNR) di -120dB(A) e una distorsione armonica totale più rumore (THD+N) <0,0015%, portando l’iFi Neo IDSD 2 al livello di DAC di fascia superiore.

Bluetooth 5.4 e aptX Lossless: L’Audio Wireless Senza Compromessi

L’iFi Neo IDSD 2 vanta il supporto Bluetooth 5.4 di ultima generazione, utilizzando il chip audio Qualcomm QCC518x. È il primo dispositivo a supportare il nuovo codec aptX Lossless, capace di trasmettere audio di qualità CD senza compressione che degrada la qualità del suono. Con un bitrate massimo di 1.200 kbps, supera nettamente le prestazioni di aptX Adaptive (420 kbps) e LDAC (990 kbps). Inoltre, supporta tutti i principali formati Bluetooth, tra cui aptX Adaptive, aptX, LDAC, LHDC/HWA, AAC e SBC.

Potenza Amplificata: Un Nuovo Standard per l’Ascolto in Cuffia

La potenza di uscita per cuffie è stata potenziata di 5 volte rispetto al predecessore, raggiungendo un impressionante massimo di 5.551 mW (@ 32Ω). Questa prestazione supera molti amplificatori per cuffie dedicati. Il dispositivo include la funzione Auto iEMatch per ridurre il fruscio con cuffie ad alta sensibilità e offre quattro impostazioni di guadagno da -12dB a +16dB, adattandosi a tutti i tipi di cuffie e IEM.

Per una personalizzazione avanzata dell’ascolto, l’iFi Neo IDSD 2 introduce le modalità di elaborazione analogica XSpace e XBass II, insieme a quattro filtri digitali. Queste funzioni permettono di regolare finemente la scena sonora e la risposta in frequenza, adattandole perfettamente alle caratteristiche delle cuffie utilizzate.

Il supporto audio ad alta risoluzione dell’Ifi Neo IDSD 2 è all’avanguardia grazie alla riproduzione True Native®. Il dispositivo gestisce dati PCM fino a 32-bit/768kHz, DSD fino a DSD512 e DXD a velocità singola e doppia.

Grazie al design True Native a quattro canali del chip DAC Burr-Brown, i segnali PCM e DSD seguono percorsi separati. Questo permette al DSD, così come al PCM, di rimanere “bit-perfect” nella sua forma nativa fino alla conversione analogica. Questa caratteristica non è comune a tutti i dispositivi DAC di altre marche: anche quando dichiarano la compatibilità DSD, molti di questi DAC convertono i segnali DSD in PCM, compromettendo la purezza del segnale originale.

Questa architettura unica garantisce la massima fedeltà nella riproduzione di qualsiasi formato audio ad alta risoluzione, preservando ogni dettaglio del segnale originale e offrendo un’esperienza d’ascolto superiore per gli audiofili più esigenti.

Il chip XMOS a 16 core elabora i dati audio ricevuti tramite l’ingresso digitale USB*. Questo nuovo microcontrollore XMOS a bassa latenza offre una potenza di elaborazione notevolmente migliorata. Rispetto all’attuale generazione di chip a otto core, questo nuovo IC a 16 core offre una velocità di clock doppia (2000MIPS) e una memoria quattro volte maggiore (512KB), oltre al più recente standard USB SuperSpeed. Il team di sviluppo digitale interno di iFi ha programmato il firmware XMOS per ottimizzare la qualità del suono e garantire una perfetta sinergia con il DAC Burr-Brown.
(* Disponibile anche su S/PDIF su NEO iDSD/Diablo)

Il chipset Burr-Brown True Native® garantisce che i formati dei file rimangano invariati o “bit-perfect”. Ciò significa che ascolti la musica esattamente come l’artista l’ha intesa nel formato in cui è stata registrata.

In iFi utilizziamo ampiamente Burr Brown nei nostri prodotti, avendolo selezionato per la sua “musicalità” naturale e l’architettura True Native. La nostra esperienza con questo IC ci permette di sfruttarlo al meglio.

MQA (Master Quality Authenticated) è supportato tramite USB con decodifica completa dei file MQA fino a 384kHz grazie alla potenza di elaborazione del nuovo chip XMOS a 16 core. Questo significa che l’intero processo di decodifica “a tre livelli” viene eseguito internamente, invece di solo l’ultimo livello come in un “renderer” MQA. A livello globale, MQA è diventato un aspetto importante per qualsiasi DAC dotato di funzionalità complete. È disponibile tramite Tidal Masters, Audirvana e Roon.

Vengono applicate estese tecnologie di eliminazione del jitter allo stadio digitale, incluso il nostro orologio GMT (Global Master Timing) a precisione femtosecondo e il buffer di memoria intelligente.

L’orologio al quarzo a basso jitter è stato aggiornato per fornire prestazioni migliori di oltre 20dB.